Angolo Angolo
 Recupero AS/400 alla STC 
Angolo Angolo
 
Paletta EventPaletta Paletta LocationPaletta Paletta ExchangePaletta Paletta HistoryPaletta Paletta MachinesPaletta Paletta OtherPaletta
 
Nuova pagina 1
Sveglia alle 7:30, colazione a base di mortadella e partenza per Milano, in anticipo addirittura sulla tabella di marcia, visto che non devo nemmeno passare alla stazione a prendere Marco, che ha dato forfeit. Devo passare da un fornitore di Cinisello Balsamo a ritirare dei PC portatili, quindi mi faccio la solita coda sulla tangenziale nord di milano, poi finalmente arrivo sul posto, ritiro la merce, altra tangenziale, questa volta la est, e finalmente imbocco l'autosole per Bologna. Purtroppo dopo pochi chilometri il sole che riscaldava Milano mi abbandona, e mi immergo in una triste foschia invernale, che mi accompagnera' fino a Bologna, dove ritornera' un po' di sole. Arrivo a Forli' poco prima delle 12:30, giusto in tempo per andare alla stazione per incontrarci con Gerry, che arriva da Bologna in treno.
foto/P0009123.JPG foto/P0009124.JPG foto/P0009125.JPG foto/P0009126.JPG foto/P0009127.JPG foto/P0009128.JPG foto/P0009129.JPG
Una rapida telefonata a Riccardo Romagnoli, l'unico indigeno del luogo, e questi giunge in poco tempo, pronto per portarci a pranzo in una trattoria in un paesino della periferia di Forli', dove possiamo mangiare e chiaccherare con calma, anche troppa, visto che tra una cosa e l'altra facciamo le tre di pomeriggio.Come primo piatto scegliamo un misto di primi, con agnolotti, tagliatelle e gnocchi, tutti fatti in casa, come secondo carne di maiale in varie forme cotta alla piastra, come dolce zuppa inglese; il tutto condito da un rosso "della casa" di quelli che tendono a pesare. Decisamente una trattoria di quelle da ricordare, infatti non manco di farmi dare il biglietto da visita, ovviamente scannerizzato qui sotto.
P0009130.JPG
All'alba delle 16 giungiamo alla STC, dove si trova l'AS400 da recuperare. Ci accoglie il Sig. Sansoni che, gentilissimo, ci aiuta nello spostamento e nel carico della macchina, e con il quale cerchiamo in un magazzino adiacente eventuale documentazione, trovando purtroppo solo terminali twinax. Adempiamo alle pratiche fiscali per il passaggio dell'AS, con la Sig.ra Rita, un'affascinante ragazza che dietro alla professione amministrativa, nasconde tutta l'esperienza di un sistemista IBM. Raccogliamo anche un personal Honeywell, lasciato in questa azienda da un precedente dipendente,  rimasto come testimonia l'abbondante polvere sopra un armadio per anni.
P0009131.JPG P0009132.JPG P0009133.JPG
Lo scarico dell'AS/400 nel capannone e' stato possibile grazie ad Alberto Tonietti, che in occasione di un nostro incontro, mi ha dato una mano a scaricare il bestione, sotto gli occhi da supervisore del figlio Alessandro.
  This is a MUSEUM : the machines you can see in the pictures or in the list are NOT for sale. If you need machines, the only thing we can do is search for you or help you to repare your machine  
 
Donate to museum
 
CONTACTS
   
 
Angolo sinistro in basso
Secure surf   Labelled with ICRA   Retrocomputing.net is Viewable With Any Browser   Valid HTML 4.01!   Valid CSS!   [Valid RSS]
Angolo destro in basso