Angolo Angolo
 Fiera del Radioamatore - XLII edizione 
Angolo Angolo
 
Paletta L'eventoPaletta Paletta Come arrivarciPaletta Paletta Gli scambiPaletta Paletta Il raccontoPaletta Paletta I recuperiPaletta Paletta AltroPaletta
 
I preparativi
Finalmente e' arrivato il momento di visitare questa fiera. Sono anni che ne sento parlare, sia dai retrocomputeristi, che dagli amici radioamatori, che dagli elettronici che frequentano i gruppi di discussione. Sembra che sia un po' il riferimento per la zona adriatica del sud italia. Si prevede un afflusso di persone enorme, al punto che la viabilita' di Silvi Marina , nella zona in cui si svolge la fiera, e' stata modificata dal comune. Proprio per evitare questa ressa, decidiamo di recarci in fiera in tarda mattinata. nelle due ore che devo far passare, faccio una bella passeggiata lungo la spiaggia di Montesilvano, dove alloggio
 
Dopo aver girato parecchio per cercare parcheggio, ed esserci riusciti solo grazie al parcheggio del vicino supermercato, possiamo finalmente entrare alla fiera, grazie all'ARI Pescara che ci omaggia del biglietto di ingresso.
All'interno della fiera c'e' gia' il tutto esaurito, praticamente e' quasi impossibile passare per le corsie. Dalla balconata faccio qualche foto, tanto per testimoniare il concetto di pienone, che puo' essere soggettivo. La fiera e' strutturata in un unico grandissimo padiglione, al contrario di tutte quelle che ho visitato al nord, che si articolano sempre su piu' padiglioni.
   
 
  Nel pomeriggio, dopo aver passato decine di volte tutte le corsie, abbandoniamo la fiera abbastanza stanchi e facciamo visita alla sede dell'ARI Pescara, dove ci attende Loris, che ha resistito molto meno di noi alle cinesate della fiera.
 
  Una visita fuori programma: il mercatino "Banca dell'usato", chiamato dai locali China Town, dove si trovano oggetti veramente incredibili, un vero museo della storia d'italia, peccato che i prezzi siano oltre il caro, diciamo nell'impossibile se non inverosimile.
 
  Conclude la serata una cena organizzata dall'ARI in un lussuoso ristorante di Silvi Marina, l'Hotel CriCri. Cena tutta a base di pesce, con estremo dispiacere di Silvio, che non tollera il pesce, ma che viene accontentato da una gentile cameriera (culinariamente parlando s'intende).

Si inizia con gli antipasti : alici marinate con bagnetto in salsa verde, gamberoni, seppioline in umido, carpaccio di polpo. Si passa ai primi, con pasta e fagioli con frutti di mare, cozze e vongole, e poi penne con sughetto di pesce. I secondi iniziano con un bellissimo dentice cotto penso al cartoccio, per seguire con un abbondante frittura mista di gamberi, calamari, totami, seppie. Non e' previsto il dolce, ma riusciamo a strappare un gelato al proprietario del ristorante. Conclude un buon caffe'.

Bilancio
  Resoconto spese di questo recupero
Data Descrizione Importo
26/01/2008 Autostrada Novara Est - Milano Ghisolfa 2,60
26/01/2008 Autostrata Milano Est - Verona Sud 8,00
26/01/2008 Autostrada Verona Sud - Bressanone 12,30
26/01/2008 Gasolio 60,01
26/01/2008 Autostrada Bressanone - Milano Est 19,60
26/01/2008 Autostrada Milano Ghisolfa - Novara Est 2,60
26/01/2008 Cena trattoria "La vecchia frazione" 2 persone 60,00
  Totale  
  Questo e' un MUSEO : il materiale visibile nelle foto o elencato in queste pagine NON e' in vendita. Se avete necessita' di qualche macchina o qualche parte, tutto quello che possiamo fare e' aiutarvi a riparare la vostra oppure a trovarne una funzionante.  
 
Dona al museo
 
CONTATTI
   
 
Angolo sinistro in basso
Secure surf   Labelled with ICRA   Retrocomputing.net is Viewable With Any Browser   Valid HTML 4.01!   Valid CSS!   [Valid RSS]
Angolo destro in basso