Angolo Angolo
 Computerfest e Radioamatore - 9 edizione 
Angolo Angolo
 
Paletta L'eventoPaletta Paletta Come arrivarciPaletta Paletta Gli scambiPaletta Paletta Il raccontoPaletta Paletta I recuperiPaletta Paletta AltroPaletta
 
I preparativi
Ieri sera avevo deciso di partecipare a questa fiera, anche se non troppo convinto, per tanti motivi. Ed avrei fatto bene a seguire quei motivi, con in senno di poi :) La mia giornata inizia alle 7:00 , quando la sveglia suona, solo che la zittisco per almeno 20 minuti (vai di funzione snooze), prima di decidere che e' il momento di lasciare il tepore del letto per avventurarsi in bagno. Barba, doccia, vestiario, colazione ed alle 8:30 circa sono in strada, convinto che ormai il resto della giornata sia tutto in discesa. Quale piu' grande errore di valutazione ! Arrivo al casello di Novara Est e c'e' un cartello "svincolo chiuso in direzione Milano". Accidenti, rapido calcolo ... prendo l'autostrada in direzione Torino, cosi' faccio gasolio alla Total dell'autogrill di pernate, e poi esco e rientro a Novara Ovest, cosi' da andare verso milano. Faccio tutta questa operazione, che mi costa due pedaggi, 30Km e 20 minuti , ma quando sono arrivo a Novara Est, uscita obbligatoria, non si passa. Ora, dico io : ma possibile che nessuno della societa' autostrade e' cosi' intelligente da capire che svincolo chiuso ed autostrada chiusa hanno due significati diversi ? Averlo saputo prima, avrei evitato quell'inutile giro. Armato di pazienza, poco santa, prendo la tangenziale e cosi' mi porto ad imboccare la lunga e lenta statale verso milano, che tra semafori e rotonde, e' diventata una mulattiera. All'ingresso di milano il traffico diventa poi sostenuto, fino a determinare una bella coda, prima che io possa entrare in tangenziale Ovest.
La fiera
Finalmente arrivo alla fiera. Riesco a parcheggiare, complice l'ora, proprio davanti alla fiera, lungo la strada che si inoltra nel piccolo parcheggio dall'altra parte della strada. Di parcheggiare nel campo, prima del sottopassaggio,proprio non ne ho voglia. La temperatura e' di 7 gradi, notevolmente piu' alta di quella che c'era stamattina quando sono uscito, -1 grado ! Piccola coda per il biblietto e poi dentro. Ci sono 4 padiglioni questa volta, uno in piu' dell'ultima volta che sono venuto a visitare questa fiera. Purtroppo mi ci vuole veramente poco tempo per fare un primo giro completo: i banchetti sono quasi tutti di materiale informatico nuovo e di cineserie, pochissimi banchi differenti, solo il vecchio (amichevolmente, in fondo ha solo qualche anno piu' di me) Luciano Zampa ha un banco decente, come quelli che si vedevano 10 anni fa: tieni duro Lucianone ! Girando per i padiglioni, ho avuto modo di contare almeno 10 banchi che vendevano ESATTAMENTE le stesse identiche cose, tutte cinesi, ESATTAMENTE agli stessi identici prezzi. Ho girato almeno 3 volte ogni padiglione, ma non sono riuscito, nemmeno impegnandomi, a comprare nulla. Alla fine, per non tornare a mani vuote, una specie di tradizione, ho comprato un tubo di lampadine di natale da 20 metri per 20 euro, che mettero' sul balcone della ditta nel mese di Dicembre.
 
   
 
   
 
   
  Questo e' un MUSEO : il materiale visibile nelle foto o elencato in queste pagine NON e' in vendita. Se avete necessita' di qualche macchina o qualche parte, tutto quello che possiamo fare e' aiutarvi a riparare la vostra oppure a trovarne una funzionante.  
 
Dona al museo
 
CONTATTI
   
 
Angolo sinistro in basso
Secure surf   Labelled with ICRA   Retrocomputing.net is Viewable With Any Browser   Valid HTML 4.01!   Valid CSS!   [Valid RSS]
Angolo destro in basso