Angolo Angolo
 Secondo meeting nazionale di it.comp.retrocomputing 
Angolo Angolo
 
Paletta L'eventoPaletta Paletta Come arrivarciPaletta Paletta Gli scambiPaletta Paletta Il raccontoPaletta Paletta I recuperiPaletta Paletta AltroPaletta
 
Alberto

Questa mattina una volta tanto non mi tocca svegliarmi alle prime ore della mattina per raggiungere posti impossibili, ma si parla della vicina Milano e l'appuntamento e' per prima di mezzogiorno. Passo in ditta a prendere macchina fotografica e qualche appunto e mi dirigo verso Milano. Grazie alle precisissime indicazioni di Roberto Waha, raggiungo senza esitazioni il luogo del ritrovo, dove Diego e' gia ad attendermi, fuori dal ristorante. Nel giro di poco, uno ad uno arrivano tutti gli altri partecipante, e cosi', dopo un'abbondante chiaccherata e visita dei bagagliai delle macchine, si entra finalmente nel ristorante per la libagione.
La qualita' del cibo e' ottima, ed i secondi di pesce e di carne sono veramente notevoli, peccato che le dosi non siano come piacciono a me e, cosa gravissima, il cameriere non chiede MAI se si vuole il bis. Alla fine del pasto una buona dose di vin santo e di dolci ci accompagna nelle nostre chiaccherate retrocomputeristiche. Nel pomeriggio presso il ristorante proseguono scambi e chiaccherate a volonta', fino ad arrivare all'ora in cui ci rendiamo conto che abbiamo aprofittato anche troppo dell'ospitatlita' del gestore, e ci portiamo in strada, per proseguire scambi e ciacolamenti vari. Uno ad uno i retrocomputeristi se ne vanno a casa, per ultimi accompagnamo Fabio, Maurizio e Benedetto alla fermata del pulmman per la stazione FS. Rimaniamo come al solito io, Diego e Daniele, che a questo punto dirigiamo verso una pizzeria, dove terminare la serata degnamente. Entriamo in una pizzeria stile australiano, che di australiano ha solo i nomi delle pizze, ci prendiamo una discreta pizza con birra a testa ed abbiamo tutto il tempo per chiaccherare. Usciti dalla pizzeria, prima di andare a casa, propongo un giro ad un'isola ecologica della zona, che conosco, ed i miei compagni naturalmente non si fanno pregare. Nel cuore della notte raggiungiamo il posto, ma possiamo solo osservere da fuori i tristi monitor e pezzi di computer all'interno del recinto: troppo pericoloso entrare abusivamente e beccarsi una denuncia per furto di rumenta :) Comunque rimedio uin ripiano per tastiera con slitte che servira' senza dubbio a qualcosa, per esempio per metterci su un router, nel mio ced. Mentre siamo li' di fronte all'isola ecologica, dall'altra parte della strada, notiamo che sono parecchie le persone che passando guardano se c'e' qualcosa di interessante che fa capolino tra i rifiuti; anche una panda rossa, che pensavamo inizialmente interessata a Daniele, si guarda con calma tutti i vari cumuli di oggetti abbandonati al di fuori dei cancelli dell'isola. Dopo una chiaccherata davanti all'isola ecologica, che per un retrocomputerista e' un posto ideale dove fermarci a parlare, ci salutiamo e ci dirigiamo verso casa, in piena tranquillita'. Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato, e che hanno reso questa una giornata magnifica ed indimenticabile, e che hanno messo al primo posto l'amicizia tra noi. Un grazie anche al tipo lassu' in regia, che nonostante le invocazioni di Zulu, ci ha mandato una bella giornata di sole :))

Ultimo aggiornamento di questa pagina in data 03/19/2001 alle ore 19:14

  Questo e' un MUSEO : il materiale visibile nelle foto o elencato in queste pagine NON e' in vendita. Se avete necessita' di qualche macchina o qualche parte, tutto quello che possiamo fare e' aiutarvi a riparare la vostra oppure a trovarne una funzionante.  
 
Dona al museo
 
CONTATTI
   
 
Angolo sinistro in basso
Secure surf   Labelled with ICRA   Retrocomputing.net is Viewable With Any Browser   Valid HTML 4.01!   Valid CSS!   [Valid RSS]
Angolo destro in basso