Angolo Angolo
 Recuperi in Liguria occidentale 
Angolo Angolo
 
Paletta EventPaletta Paletta LocationPaletta Paletta ExchangePaletta Paletta HistoryPaletta Paletta MachinesPaletta Paletta OtherPaletta
 
I preparativi
  Abbiamo fatto anche noi il nostro primo (piccolo) salvataggio!

Certo, rispetto ai carichi effettuati dal capo Rubinelli & C. è stata ben misera cosa ma abbiamo portato a casa anche noi qualcosa di interessante.

Donazione Doriano Rossello
Siamo partiti dal casa nostra alle 7.30, arrivando al primo appuntamento in quel di Savona alle 10 circa. Abbiamo trovato subito il nostro primo contatto, il signor Doriano Rossello, un entusiasta appassionato di elettronica vintage che ci ha intrattenuto mostrandoci oggetti della sua collezione davvero notevoli. In soggiorno troneggia una telescrivente molto bella e funzionante, è enorme.
Il materiale donato da Doriano, comprendente un paio di computers, stampanti, un plotter, alcune attrezzature per produzione elettronica.
Donazione Franco Ugo
Dopo aver effettuato il carico a Savona ed aver fatto una breve pausa per rifocillarci, partiamo alla volta di San Bartolomeo al mare (Imperia). Giungiamo in loco alle 14,30 e troviamo puntualissimo ed entusiasta il signor Franco Ugo, che ci conduce al sito dove sono stoccati i pezzi che donerà al museo. La location purtroppo è poco riparata e alcuni oggetti ne hanno risentito ma alcuni pezzi sono alquanto interessanti e carichiamo tutto sulla Kia, compreso un registratore di cassa molto bello pesante una trentina di Kg...(o forse più..........).
Il materiale donato da Franco, che comprende macchine da scrivere, stampanti, modem ed un bellissimo registratore di cassa anni 50.
Al magazzino del Museo
Ripartiamo per tornare a casa dove arriviamo alle 18 passate. Il giorno seguente provvediamo a scaricare il tutto nel magazzino di Veglio e fotografarlo per l'archivio.

Giro breve e semplice ma piacevole.

 

 
Tutto il materiale ricevuto in donazione disposto sui pallet, provvisoriamente, in quanto successivamente sara' catalogato, fotografato quindi inscatolato e pallettizzato, per il trasferimento a tempo debito nella nuova sede del museo.
Conclusioni
  Abbiamo imparato che coordinare due o più recuperi in un giorno con persone diverse è davvero difficile, forse è proprio questa la parte più complicata.
  This is a MUSEUM : the machines you can see in the pictures or in the list are NOT for sale. If you need machines, the only thing we can do is search for you or help you to repare your machine  
 
Donate to museum
 
CONTACTS
   
 
Angolo sinistro in basso
Secure surf   Labelled with ICRA   Retrocomputing.net is Viewable With Any Browser   Valid HTML 4.01!   Valid CSS!   [Valid RSS]
Angolo destro in basso